Salta al contenuto principale

Ferragosto 2025 - Accensione Fuochi Autorizzati in Spiaggia

Domanda e Linee Guida per Accensione Fuochi Autorizzati Ferragosto 2025

Data :

6 agosto 2025

Ferragosto 2025 - Accensione Fuochi Autorizzati in Spiaggia
Municipium

Descrizione

LINEE GUIDA PER ACCENSIONE BRACIERI AUTORIZZATI SU SUOLO DEMANIALE MARITTIMO


-     In occasione della notte di Ferragosto 2025 l’Amministrazione Comunale intende concedere la possibilità di accendere fuochi (mediante uso di bracieri fornito ditero deposito cauzionale) sulla spiaggia di San Ferdinando (suolo demaniale marittimo);

-    Allo scopo sono stati previsti nr. 48 bracieri posizionati lungo i 23 punti dell’arenile cittadino come da elenco allegato;

-    I predetti bracieri, numerati da 1 a 48, sono assegnati in corrispondenza con le vie di accesso alle zone interessate (vedi legenda/elenco);
SI PRESCRIVE
-    che l’accensione del fuoco deve avvenire nel rispetto delle normative di legge quanto alla sicurezza delle persone ed alla prevenzione di ogni danno;

-    di attenersi al punto della spiaggia come da elenco allegato indicando nella modulo di domanda la posizione di interesse;

-    di predisporre l’accensione del fuoco il più vicino alla riva lontano da stabilimenti, abitazioni e soprattutto dalla vegetazione;

-    di non utilizzare materiale inquinante o tossico come gomma, plastica e qualsiasi tipo di legna trattata con collanti, additivi, repellenti contro gli insetti ecc. (es. truciolare, compensato, traversine della ferrovia), materiale che può provocare esplosioni o ritorni di fiamma;

-    di tenersi a debita distanza dal fuoco;

-    a fine serata di spegnere accuratamente ogni residuo di fiamma, sollevando l’Amministrazione Comunale da eventuali danni contro persone e cose;

-    di versare la somma di euro 250,00 a titolo di cauzione restituibile previo controllo della effettiva pulizia dei luoghi e previa riconsegna delle strutture metalliche  sotto diretta responsabilità del richiedente;

-    di contenere le dimensioni dei fuochi che dovranno essere limitati a fuochi medio-piccoli

MODALITA’ OPERATIVE


-    per ottenere la restituzione della cauzione è necessario pulire l’area interessata dal falò per un raggio di tre metri;

-    per pulizia dell’area interessata si intende la rimozione di tutti i rifiuti e i residui compresi alimentari, vetro, carta, plastica e lattine;

-    i predetti rifiuti dovranno essere smaltiti come da calendario della raccolta differenziata o negli appositi contenitori stradali ove disponibili;

-    se dall’esito dei controlli si rileva un inadeguata pulizia delle aree interessate decade il diritto alla restituzione della cauzione;

-    in caso di esito negativo dei controlli non saranno accettate declinazioni di responsabilità o contestazioni oggettive e soggettive sul responsabile della mancata o insufficiente pulizia e la cauzione varrà trattenuta a titolo risarcitorio;

-    si ritiene responsabile sotto il profilo economico, amministrativo e penale il soggetto che presenta il modulo di domanda;

-    la domanda, inoltrata tramite apposito modello, può essere presentata presso l’ufficio di Polizia Municipale del Comune di San Ferdinando allegando copia fotostatica del documento di identità e versando in deposito cauzionale (restituibile dopo i controlli sulla pulizia) la somma di Euro 250,00 per cui verrà rilasciata regolare quietanza;

-    essendo i punti di accensione a numero chiuso e da attuarsi tramite l’utilizzo dei bracieri forniti su cauzione (restituibile) da parte del Comune di San Ferdinando, ed essendo i predetti bracieri disponibili nel numero di 48, vista la possibilità di richiedere un nr. massimo di 2 bracieri per ogni domanda presentata e avendo predisposto 23 postazioni coma da mappa allegata alla presente ordinanza, il diritto a occupare una determinata area (come da mappa ed elenco) si acquisisce secondo ordine cronologico di presentazione;

-    al momento dell’accettazione della domanda verrà rilasciata una autorizzazione DA ESIBIRE DURANTE I CONTROLLI CHE SARANNO EFFETTUATI DURANTE LA SERATA DALLE AUTORITA’COMPETENTI. In caso di mancata esibizione dell’autorizzazione, nonostante il versamento della cauzione, il titolare della domanda sarà denunciato per accensione di fuochi non autorizzati;

-    chiunque accenda fuochi abusivi o non sarà in grado di esibire l’autorizzazione sarà oggetto di denuncia penale e sanzione amministrativa secondo le vigenti norme di legge;

-    il comune declina ogni responsabilità dall’inosservanza delle norme di legge e delle prescrizioni di cui alla presente.

Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 18:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot